Barbara Torre, fondatrice de “La Casa di Denver”
– Istruttore cinofilo FICSS
– Educatore cinofilo FICSS
– Tecnico Mobility Dog certificato FICSS (Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso)
“Denver ha totalmente cambiato la mia vita. Il protagonista da cui porta il nome l’A.S.D. “La casa di Denver” mi ha letteralmente “catapultata” nel mondo della cinofilia con tutta l’esuberanza di un cucciolo di Labrador.Dal suo arrivo, nell’Agosto 2005, ho iniziato a seguire corsi di “Educazione di base”, a frequentare campi cinofili, a scoprire cosa volesse dire “avere un cane”.5 anni dopo, dal canile di Ovada, adotto Tigra: meticcia epilettica e con sindrome dell’abbandono distruttiva: la sua ansia e sofferenza mi spingono ad appassionarmi fortemente a questo mondo, e a voler fare di più per garantire il benessere degli animali intorno a me.E’ grazie a Tigra che conosco il mondo del canile, e inizio a svolgere attività di volontariato presso il Canile Municipale di Genova: ogni giorno cani diversi, con trascorsi diversi e con tanta, tanta voglia di poter riprovare a fidarsi di noi esseri umani.La preziosissima attività di volontariato fatta di passeggiate e coccole non mi basta, sento che devo sviluppare la capacità di comprendere profondamente emozioni e comportamenti dei cani di cui mi prendo cura.Nel 2014, a seguito di un percorso formativo di oltre 2 anni, ottengo la qualifica di Educatrice Cinofila e Tecnico Mobility Dog FICSS (Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso).Successivamente, a casa arriva un nuovo membro della famiglia: Brioche, simil labrador palermitana con rottura del femore: lei è la star del gruppo, solare, espressiva e piena di voglia di vivere, accoglie con gioia ogni evento ed ogni nuova conoscenza.La vita cambia ed anche le sue esigenze.. nella nostra famiglia si catapulta Rex, pastore tedesco proveniente da una situazione problematica.. è grazie a lui che si passa allo step successivo, con l’ottenimento del diploma di istruttore cinofilo esperto in riabilitazione comportamentale (Arcadia/FICSS).Come affrontare al meglio i casi che mi si palesano davanti se non attraverso la profonda conoscenza di un cane con patologia del comportamento.. grazie Rex per tutto ciò che con fatica e pazienza abbiamo costruito insieme, grazie per fidarti ed affidarti a me ogni giorno.
Tigra e Denver ci hanno purtroppo lasciati all’età di 15 e 16 anni per attraversare il ponte dell’arcobaleno, ma rivivono in noi e nella nostra routine ogni giorno, grazie a tutto l’amore e alle competenze che ci hanno trasmesso.
L’ultima arrivata in famiglia è Panna.. nome poco azzeccato per una Labrador proveniente dal Retriever Rescue, ex randagia, una cagna solida che ha saputo travolgere e sconvolgere la vita di Rex e tutti i suoi rapporti sociali. Sei una bomba bambola!
Tuttora collaboro con canili e importanti associazioni di volontariato per dare voce (ed un aiuto concreto) a chi non ce l’ha.
Sono e sarò sempre grata di tutto ciò che hanno saputo insegnarmi i nostri compagni a 4 zampe: oggi le mie competenze sono al servizio di chi vuole rendere felice il proprio cane”.